TRA ARTE E MODERNITà
Vivi i luoghi iconici di Milano

Su quel ramo del Lago di Como
Considerato tra i laghi più belli al mondo e solo visitandolo si può capire perché questa meta è così tanto amata dai turisti.
Come ogni luogo che si affaccia su uno specchio d’acqua, anche il Lago di Como esprime tutto il suo fascino visto in navigazione. Per questo il modo migliore per muoversi sul lago è con i battelli di linea o con uno dei tanti servizi di taxi boat che troverai in tutti i borghi. Il Lago di Como è una meta ideale per un weekend romantico, per una vacanza in famiglia o tra amici ma anche per tutti gli appassionati di sport acquatici e di trekking, grazie ai numerosi sentieri panoramici che attraversano i monti e la realizzazione della Greenway.

Varese e il Sacro Monte
Varese è una delle province della Lombardia con più attrazioni da offrire: laghi, montagne, ville e tanta cultura.
Passeggiare per il centro di Varese è una continua sorpresa. Si scoprono chiese, monumenti e ville che non ci si aspetta, e piano piano questa città lombarda si apre al turista come una bomboniera.
Il Sacro Monte di Varese si trova sulle pendici del Parco dei Fiori ed è un sito riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità. Quello di Varese fa parte dei nove sacri monti prealpini presenti in Lombardia e Piemonte.
Rispecchia pienamente l'idea secondo la quale un Sacro Monte deve collocarsi in un ambiente naturale di rilevante interesse paesaggistico, su un'altura dove preesiste una tradizione secolare di pellegrinaggi e di testimonianze di fede.

La Valtellina
Terra ospitale dalle antichissime tradizioni, la Valtellina offre ai turisti numerose opportunità di vivere la montagna in ogni stagione.
La Valtellina è la meta ideale dove trascorrere le vacanze sulla neve o le vacanze estive immersi in un contesto naturalistico e paesaggistico unico al mondo. Incastonata fra le Alpi Orobiche e le Alpi Retiche, la Valtellina è un magnifico territorio da scoprire con molta calma dove le montagne, il profumo dei boschi, i laghi, il buon cibo e gli immensi prati verdi sapranno regalarvi momenti unici, difficili da dimenticare.

Villa Reale a Monza e il suo parco
La Villa Reale di Monza è una delle dimore reali più belle di tutta Europa, con un parco più grande di quello di Versailles.
Quella della Reggia di Monza è la storia di un capolavoro neoclassico tra i più conosciuti e visitati: commissionata all’architetto imperiale Giuseppe Piermarini dagli Asburgo nel ‘700, e concepita per essere in perfetto equilibrio con il magnifico paesaggio circostante, fu terminata in soli 3 anni. L’edificio è imponente ed elegante, ma al contempo estremamente essenziale: la facciata è decorata in maniera semplice e rigorosa, e anche gli interni sono progettati in modo razionale, senza indugiare troppo nel lusso (l’Arciduca voleva evitare di ostentare troppo le sue ricchezze in un’Italia sotto la dominazione asburgica). La Reggia di Monza, dopo i restauri che l’hanno riportata agli antichi fasti, è divenuta centro culturale e polo museale tra i più importanti della Lombardia (e non solo): gli ambienti interni, i suoi magnifici giardini e l’immenso Parco che la circonda, tutti aperti al pubblico, sono visitabili con modalità diverse.