TRA ARTE E MODERNITà
Vivi i luoghi iconici di Milano

Giardino delle Culture
Tappa imperdibile per gli appassionati di street art, gli immensi murales che lo popolano ti faranno rimanere con il fiato sospeso.
Inaugurato nel 2015, grazie all’iniziativa di tre associazioni di Zona 4, il Giardino delle culture ora è nel pieno delle sue attività ricreative e culturali. Molto apprezzato per gli eventi organizzati, è un luogo tranquillo - soprattutto al mattino e alla sera - adatto per trascorrere un momento di relax.

Bosco verticale
Edificio-prototipo di una nuova architettura della biodiversità, il Bosco Verticale pone al centro non più l’uomo in sé, ma il rapporto tra l’uomo e le altre specie viventi.
Uno dei più ambiziosi progetti di riforestazione metropolitana, progettato da Boeri Studio, è possibile vederlo nel Centro direzionale di Milano.Nelle varie stagioni, le variazioni nel colore e nelle forme della struttura vegetale generano un grande landmark cangiante, fortemente riconoscibile anche a distanza. Il Bosco Verticale rappresenta un patrimonio di biodiversità unico nel suo genere. La sua portata innovativa gli è valsa riconoscimenti internazionali di grande prestigio come l’International Highrise Award 2014, il Best Tall Building Europe e il Best Tall Building Worldwide nel 2015.

Porta Nuova
Nato dalla riqualificazione di una vasta area della città di Milano, il quartiere di Porta Nuova propone oggi nuove connessioni tra luoghi che prima apparivano nettamente separati.
Progettato dallo Studio Piuarch, Milano Porta Nuova rianima uno dei cuori della città con energie straordinarie che contribuiranno ad alimentare l’operosità silenziosa di una città e di una regione da sempre capaci di eccellere anche in ambito europeo. L'area è caratterizzata dai centri direzionali, grattacieli, centri culturali, uffici, residenze condominiali, ville urbane e ricca di aree verdi e parchi pubblici.

Tre Torri
Nato da un progetto di riqualificazione oggi è un quartiere molto moderno, contraddistinto dalle Tre Torri centrali.
Cuore pulsante di CityLife è la Piazza Tre Torri, la grande area pedonale allestita con vasche verdi rifinite in acciaio, ideata da One Works, che dà accesso al CityLife Shopping District, centro all’interno del quale si trovano più di 80 negozi, 20 ristoranti, 7 sale cinema e un supermercato. Il quartiere di Citylife, diventa ancora più affascinante sul calar della sera, quando il sole si nasconde dietro i palazzi e si specchia sulle alte torri e il cielo si tinge dei colori del crepuscolo.